Se stai cercando un fabbro esperto e affidabile in Friuli Venezia Giulia, sei nel posto giusto. Trovare i migliori fabbri in Friuli Venezia Giulia può sembrare una sfida, ma con le informazioni giuste e i consigli utili, è possibile fare una scelta informata e sicura. Affidarsi a un fabbro professionista garantisce la qualità del lavoro, la sicurezza e la durata delle installazioni e delle riparazioni.
Non esitare a contattarci per risolvere qualsiasi problema con le tue strutture in metallo o per migliorare l'estetica della tua casa con opere in ferro battuto personalizzate.
Top 10 migliori fabbri in Friuli Venezia Giulia

Officina meccanica Favretto & Di Pierro
Con una ricca storia di eccellenza nella provincia di Trieste, l'Officina Meccanica Favretto & Di Pierro si distingue nel campo delle serrande avvolgibili e delle soluzioni di sicurezza. Che si tratti di box privati o di esercizi commerciali ad alto rischio come gioiellerie, i fabbri Favretto & Di Pierro offrono serrande di sicurezza personalizzate, da quelle tradizionali a quelle completamente automatizzate e motorizzate. La loro esperienza abbraccia una vasta gamma di installazioni, garantendo soluzioni efficaci e adatte a ogni specifica necessità. Oltre alle serrande, la ditta è specializzata in lavorazioni artigianali di metallo quali avvolgibili antiscasso, saracinesche, serrande a maglia e rollè. Ogni prodotto è rinforzato con accessori di alta qualità, come molle robuste e serrature specializzate per serrande, oltre a sistemi di motorizzazione e automatizzazione all'avanguardia. La missione dei fabbri di Favretto & Di Pierro è di fornire non solo prodotti di alta qualità, ma anche un servizio clienti impeccabile, con un focus costante sulla sicurezza e sulla soddisfazione delle esigenze dei clienti. Ogni progetto è gestito con la massima professionalità e dedizione, assicurando installazioni rapide ed efficienti.

Distinguiti dalla concorrenza!
Scopri come apparire nelle nostre schede e aumentare la tua visibilità!
Approfitta della nostra promozione di lancio del 2025!

Officina Fabbro Giovanelli
Con una tradizione che attraversa quattro generazioni, l'Officina Fabbro Giovanelli è riconosciuta in tutta la regione per la sua maestria nella lavorazione del ferro. Da oltre vent'anni, realizzano prodotti su misura come cancelli in ferro battuto, ringhiere, scale di ferro e porte basculanti, oltre a offrire una vasta gamma di serramenti personalizzati per soddisfare le specifiche esigenze di ogni cliente. L'Officina Fabbro Giovanelli è specializzata nella riparazione e installazione di serrature, tapparelle, veneziane, portoni motorizzati, e box, garantendo non solo la sicurezza ma anche l'eleganza dei loro manufatti. Gestiscono anche l'installazione di finestre e verande in alluminio e offrono un servizio di smaltimento per i vecchi serramenti, facilitando ogni fase del processo per i loro clienti. Oltre ai servizi di installazione, l'Officina Fabbro Giovanelli si occupa della manutenzione di serramenti automatici, inclusa la sostituzione di molle, rulli e cinghie. Sono inoltre esperti nella messa in posa di porte e serramenti automatici per garage, come le porte basculanti e sezionali, adattando le soluzioni alle moderne necessità residenziali e commerciali. Per tutti i loro prodotti, offrono un servizio di manutenzione ordinaria, assicurando che ogni installazione mantenga nel tempo le sue prestazioni e il suo valore estetico.




B&B Serrature
Scopri un mondo di sicurezza con la vasta gamma di serrature e porte blindate, progettate per soddisfare ogni specifica esigenza di B & B Serrature. Se hai bisogno di proteggere la tua casa o la tua attività commerciale, B & B Serrature offre soluzioni personalizzate che vanno dall'installazione di impianti di allarme avanzati alle più robuste porte blindate. Considerati un punto di riferimento nel territorio, si occupano con grande professionalità e precisione non solo della distribuzione di serrature, lucchetti e chiavi per ogni tipo di impianto, ma anche di servizi professionali come l'apertura porte senza scasso, l'installazione di serrature a cilindro europeo, la duplicazione di chiavi, nonché l'apertura di porte blindate e casseforti. Il loro team di fabbri esperti è noto per la loro competenza professionale e l'ampia disponibilità di prodotti, capaci di rispondere efficacemente a tutte le richieste. Ogni soluzione è implementata con la massima cura, assicurando risultati sicuri e duraturi. Dalle esigenze residenziali alle richieste più complesse dei settori commerciali, garantiscono una sicurezza personalizzata e ad alta efficienza.




Eurosystem
Eurosystem si distingue come punto di riferimento a Trieste per chi cerca soluzioni avanzate e personalizzate nel campo della sicurezza domestica e del miglioramento abitativo. Specializzati in sistemi di sicurezza all'avanguardia, offriamo una vasta gamma di prodotti, inclusi porte blindate, serramenti in PVC, alluminio e legno, vetri multipli e scuri, oltre a soluzioni per interni come pavimenti in PVC, laminato o legno e rivestimenti per cucine. La nostra offerta non si limita alle soluzioni di sicurezza come inferriate e casseforti, ma include anche porte interne, sistemi di allarme, veneziane, zanzariere e tende da sole. Ogni prodotto è selezionato e installato con la massima cura per garantire sicurezza, comfort e stile.




Il posto delle chiavi
Francesco Magrini, noto come il Fabbro Franz, è un esperto in sicurezza domiciliare con oltre 20 anni di esperienza nel campo delle serrature e delle chiavi. È profondamente appassionato di sicurezza e dedica la sua carriera a migliorare la protezione delle abitazioni dei suoi clienti. Il suo obiettivo principale è quello di educare i suoi clienti sulle migliori scelte di sicurezza per le loro porte di casa, garantendo che siano sempre al sicuro. Da quando ha inaugurato la sua ditta, Francesco ha raggiunto il culmine della sua professionalità, continuando a offrire servizi di eccellenza e consulenza esperta.
PRONTO INTERVENTO FABBRO 24h




Fabbro Serramenti Srl
Fabbro Serramenti Srl è una azienda familiare che ha fatto della passione per la qualità e l'innovazione una tradizione da generazioni. Da oltre due decenni, Fabbro Serramenti si impegna a fornire soluzioni eccellenti nella produzione e installazione di infissi e serramenti, utilizzando materiali di prima scelta come alluminio, legno-alluminio e PVC. L'azienda si occupa di ogni fase del processo produttivo: dal primo sopralluogo fino alla posa in opera, garantendo un servizio completo che copre anche il progetto personalizzato. L'intero ciclo produttivo avviene nella fabbrica di Buja (UD), dove ogni finestra, scorrevole, portoncino e serramento è creato con cura artigianale. Prodotti esclusivi e di alta qualità che rispecchiano la dedizione e l'innovazione di nel settore dei Serramenti Firmati Fabbro. I clienti accedono a prodotti di eccellenza, realizzati con tecnologie avanzate e una profonda conoscenza artigianale, garantendo sicurezza, bellezza e funzionalità per ogni tipo di abitazione o edificio commerciale.




Serramenti Degano
Ogni progetto realizzato dai fabbri di Serramenti Degano è frutto di un attento processo collaborativo con il cliente. Questo percorso inizia dalla progettazione personalizzata, procede con una meticolosa posa in opera e si completa con un servizio di assistenza duraturo. L'impegno di Serramenti Degano si manifesta attraverso l'uso di un sistema produttivo all'avanguardia, che permette all'azienda di offrire serramenti, cancelli, recinzioni e opere di carpenteria metallica di alta qualità. Queste realizzazioni non solo soddisfano, ma spesso superano le aspettative del mercato grazie alla loro eccellenza e durabilità. Serramenti Degano assicurano soluzioni su misura che integrano perfettamente le esigenze di funzionalità ed estetica. La loro dedizione alla qualità e al servizio clienti rende l'azienda un partner affidabile nel tempo.




Lavorazione Artigiana Metalli srl
La società Lavorazione Artigiana Metalli di Premariacco si distingue nel settore della lavorazione del metallo per la sua capacità di offrire soluzioni su misura e innovative, adeguandosi perfettamente alle esigenze specifiche dei suoi clienti. Forte di una vasta esperienza nella carpenteria metallica di varie intensità—da leggera a pesante—questa ditta è esperta nella realizzazione di strutture portanti, sistemi anti-caduta e linee vita, così come ringhiere, scale, portoni e inferriate. Tutti i prodotti sviluppati e realizzati da Lavorazione Artigiana Metalli non solo rispondono a standard elevati di qualità, ma sono anche certificati ISO 9001. Questa certificazione garantisce che ogni articolo prodotto sia conforme ai più alti standard di qualità e sicurezza, confermando l'impegno dell'azienda verso l'eccellenza e la fiducia dei suoi clienti. L'approccio personalizzato e l'attenzione ai dettagli sono ciò che rendono i fabbri della Lavorazione Artigiana Metalli affidabili e preziosi per chi cerca soluzioni in metallo durature e affidabili, adatte a vari contesti e necessità.




Carpenteria D'angelo Carino srl
Fondata nel 1933 a Rive d'Arcano, la Carpenteria D'Angelo Carino si è affermata come una delle entità più stimate nella costruzione di prodotti di carpenteria civile e industriale nella provincia di Udine. Questa lunga storia è supportata dall'incessante aggiornamento tecnico e dall'uso di attrezzature all'avanguardia, caratteristiche che sottolineano il suo impegno nell'innovazione e nella qualità. L'azienda si distingue per l'esperienza accumulata e la professionalità del suo team di fabbri, che si traduce in un'offerta di servizi avanzati per la realizzazione di infissi e serramenti, tanto nell'ambito civile quanto in quello industriale. La loro abilità nell'aggiornamento continuo delle tecniche e delle tecnologie garantisce soluzioni efficaci e all'avanguardia. La reputazione di qualità e affidabilità ha permesso alla Carpenteria D'Angelo Carino di espandersi ben oltre i confini di Udine, estendendo i suoi servizi alle province di Pordenone, Gorizia e Trieste. Questo ha portato a un solido portafoglio di clienti fiduciosi e soddisfatti, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore.




Officina Aldo Camillato
L'Officina Aldo Camillato, fondata nel 1965, ha maturato oltre mezzo secolo di esperienza nel campo della lavorazione del metallo, diventando un punto di riferimento per la sua maestria artigianale e la capacità di adattare le tecniche tradizionali alle esigenze moderne. Ogni progetto è unico, progettato e realizzato con la massima attenzione ai dettagli per garantire la piena soddisfazione del cliente. Il loro motto è che non esista una soluzione perfetta preconfezionata per la tua casa; per questo, offrono esclusivamente prodotti su misura. La personalizzazione è al cuore del loro servizio, permettendo di creare soluzioni che si integrano armoniosamente con lo stile e le esigenze di ogni abitazione. La qualità del loro lavoro si riflette nella serietà delle riparazioni e nell'assistenza post-vendita. Offrono un servizio di assistenza a domicilio, assicurando che ogni intervento sia eseguito con la massima professionalità e attenzione.



Perché scegliere un fabbro esperto in Friuli Venezia Giulia
I fabbri del Friuli Venezia Giulia sono rinomati per la loro maestria nell'arte del ferro battuto e nella lavorazione dei metalli. Se sei in Friuli Venezia Giulia e hai bisogno di una riparazione urgente, di un nuovo cancello, di cambiare la serratura della porta blindata o la serratura della tua auto, qui trovi tutte le informazioni necessarie per scegliere il miglior fabbro vicino a te.
Vantaggi di rivolgersi a un fabbro qualificato
Quando si tratta di lavorazioni in metallo, affidarsi a un fabbro qualificato in Friuli Venezia Giulia offre numerosi vantaggi. Ecco perché scegliere un esperto del settore è sempre la scelta giusta:
Servizi offerti dai migliori fabbri in Friuli Venezia Giulia
I fabbri in Friuli Venezia Giulia offrono una vasta gamma di servizi per soddisfare ogni necessità.
Tra i principali servizi disponibili trovi:
Come scegliere il miglior fabbro in Friuli Venezia Giulia
Scegliere il miglior fabbro in Friuli Venezia Giulia richiede attenzione ai dettagli e una conoscenza approfondita di ciò che rende un artigiano qualificato davvero eccezionale.
In una regione famosa per la sua ricca tradizione artigianale e industriale come il Friuli Venezia Giulia, trovare un professionista affidabile può sembrare una sfida.
Tuttavia, considerando alcuni criteri chiave come l'esperienza, la qualità del lavoro, la velocità di intervento e le recensioni dei clienti, puoi prendere una decisione informata.
Criteri per la scelta del professionista perfetto per te
Per trovare il miglior fabbro in Friuli Venezia Giulia, è importante considerare alcuni criteri fondamentali:
Esperienza e competenza
Reputazione e recensioni
Trasparenza e preventivi
Testimonianze e recensioni: l'opinione dei clienti
Le testimonianze e le recensioni dei clienti possono essere molto utili per scegliere il miglior fabbro. Ecco alcune esperienze positive raccolte da clienti soddisfatti in Friuli Venezia Giulia:
Servizi di manutenzione e riparazioni urgenti in Friuli Venezia Giulia
I servizi di manutenzione e riparazioni urgenti sono fondamentali per garantire che le strutture, le macchine e gli apparecchi funzionino in modo sicuro ed efficiente. Questi servizi includono la manutenzione preventiva, che aiuta a prevenire guasti e malfunzionamenti, la riparazione di danni o problemi che possono emergere nel corso del tempo e le riparazioni urgenti in caso di danni importanti.
La manutenzione regolare è determinante per prolungare la vita utile dei beni, ottimizzare le prestazioni e ridurre i costi a lungo termine.
Importanza dell'assistenza e manutenzione del fabbro
La regolare assistenza manutenzione degli elementi in metallo è molto importante per garantirne la sicurezza e l'efficienza. Alcuni dei benefici della manutenzione includono:
- Prevenzione dei guasti: la manutenzione del fabbro può prevenire guasti improvvisi e costosi.
- Sicurezza: un sistema ben mantenuto riduce il rischio di incidenti.
- Durata: la manutenzione di un fabbro esperto assicura che i lavori in ferro battuto durino nel tempo.
Quali sono le riparazioni urgenti di un fabbro esperto in Friuli Venezia Giulia?
I migliori fabbri in Friuli Venezia Giulia offrono servizi di riparazione rapidi e affidabili tra i quali:
- Riparazione di cancelli e ringhiere: interventi tecnici per riparare e rinforzare cancelli e ringhiere danneggiati dal tempo e dall'usura.
- Sostituzione di serrature: la sostituzione di serrature di porte blindate, portoni, serrande, cancelli, basculante e portiere auto danneggiate o obsolete.
- Riparazioni d'emergenza: interventi rapidi per risolvere problemi urgenti come serrature bloccate, perdita di chiavi, rottura di cilindretti dell'auto o cancelli danneggiati.
- Manutenzione preventiva: controlli regolari di assistenza e manutenzione per prevenire guasti futuri.
Quanto costa l'intervento del fabbro in Friuli Venezia Giulia?
In maniera del tutto approssimativa, non considerando l'entità del lavoro da svolgere, un fabbro ha un costo orario di circa 40-70 euro. Si tratta di un prezzo del tutto approssimativo, in quanto tutto dipende dal tipo di lavoro da svolgere e dalla città in cui viene svolto.
Pronto intervento fabbro: tabella prezzi regione Friuli Venezia Giulia
Pronto intervento fabbro | DA - A |
---|---|
Costo orario della sola manodopera | 40 € - 70 € |
Servizio di apertura serratura di porte blindate o cancelli | 60 € - 130 € |
Apertura di serratura con cilindro di sicurezza e Defender | 80 € - 170 € |
Servizio di apertura cassaforte | 130 € - 250 € |
Il costo dell'intervento di un fabbro può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la natura del lavoro, la complessità dell'intervento, l'urgenza del servizio e la zona geografica.
Facciamo una panoramica dei costi tipici di un fabbro in Friuli Venezia Giulia
Tariffe orarie
Costo per tipologia di intervento
Costi di chiamata e supplementi in Friuli Venezia Giulia
Fonti e Riferimenti
Ogni intervento può avere delle peculiarità specifiche, per cui è sempre consigliato discutere dettagliatamente con il fabbro tutte le opzioni disponibili per ottenere un lavoro sicuro e di qualità.
Lavorazioni del ferro in Friuli Venezia Giulia
Le creazioni dei fabbri friulani e giuliani, dai cancelli in ferro battuto agli oggetti in alpacca, dai coltelli artigianali alle decorazioni ispirate alla natura, sono sinonimo di qualità e raffinatezza. Ogni manufatto è il risultato di passione, dedizione e competenza, caratteristiche che rendono i fabbri della regione tra i più apprezzati in Italia e nel mondo.
Collaborando spesso con architetti, designer e restauratori, i fabbri del Friuli Venezia Giulia realizzano progetti su misura che rispecchiano l'unicità e il gusto del cliente. Attraverso la loro arte, questi artigiani mantengono vive le tradizioni del passato, reinterpretandole in chiave moderna per rispondere alle esigenze del presente.
Arte del ferro battuto in Friuli Venezia Giulia
La lavorazione del ferro battuto è una delle specialità dei fabbri friulani e giuliani. Questa tecnica viene utilizzata per creare cancelli, ringhiere, inferriate e oggetti decorativi, spesso caratterizzati da motivi ispirati alla natura e all'architettura locale.
Lavorazione dell'Alpacca (argento tedesco)
In Friuli Venezia Giulia, molti fabbri si sono specializzati nella lavorazione dell'alpacca, una lega composta principalmente da rame, zinco e nichel, simile all'argento. Questo materiale viene utilizzato per creare oggetti decorativi e utensili di alta qualità.
Produzione di coltelli artigianali
La regione è famosa per la produzione di coltelli artigianali, in particolare nella zona di Maniago, conosciuta come la "città dei coltelli". I fabbri di Maniago realizzano coltelli da cucina, da caccia e da collezione, utilizzando tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione.
Riferimenti storici
- Le Fucine Medievali di Cividale del Friuli:
- Cividale del Friuli, con le sue radici storiche che risalgono al periodo romano e longobardo, era un importante centro di lavorazione dei metalli durante il Medioevo. Le fucine medievali producevano utensili, armi e oggetti decorativi per l'aristocrazia locale.
- L'Influenza Austro-Ungarica:
- La storia del Friuli Venezia Giulia è stata influenzata dall'Impero Austro-Ungarico, e questo si riflette anche nelle tecniche di lavorazione dei metalli. I fabbri della regione hanno integrato stili e metodi mitteleuropei nelle loro opere, creando un'arte unica e distintiva.
Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie in Friuli Venezia Giulia
Un ramo su cui l’Italia vanta una supremazia a livello mondiale è senz’altro quello della coltelleria. ll Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie ha sede in un luogo simbolo della storia fabbrile di Maniago, in provincia di Pordenone, nel grande stabilimento industriale che iniziò la propria attività come Co.Ri.Ca.Ma. (Coltellerie Riunite di Caslino e Maniago) nel 1907.
L’edificio, recentemente restaurato, dall’inizio del ‘900 fu sede del primo grande impianto manifatturiero per la fabbricazione di coltelli a Maniago, laddove la produzione avveniva prevalentemente in officine di piccole dimensioni. Il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie diventa il luogo dove ritrovare le tracce di un recente passato e lo slancio futuro dell’attività di una popolazione da sempre legata al rapporto con la lavorazione del metallo.
Altri musei italiani dedicati a quest’arte: il Benetton, il C. Rizzarda, il Comprensorio ex Ilva di Follonica, oltre all’Associazione dell’Anello Europeo delle citta’ del ferro.